Date : 2020
Type : Livre / Book
Langue / Language : italien / Italian
ISBN : 978-88-3313-454-3
ISBN : 88-3313-454-7
Catalogue Worldcat
EAN : 9788833134543
Femmes -- Conditions sociales -- France -- 19e siècle
Femmes -- Droit de vote -- France -- 19e siècle
France -- 1789-1799 (Révolution) -- Femmes
Collection : I libri di Viella / Roma : Viella , 1993-
Résumé / Abstract : La Rivoluzione francese definisce la moderna cittadinanza, ma ne esclude categoricamente le donne. Nel 1848 viene introdotto il suffragio universale per i soli uomini, mentre le donne dovranno attendere la fine del secondo conflitto mondiale. Quali sono le ragioni di un divario tanto lungo e profondo? Per rispondere a questo interrogativo, l'autrice accosta le riflessioni dei movimenti femministi alle teorie di filosofi, politici e scienziati che hanno immaginato i diritti politici come squisitamente maschili, soffermandosi su alcuni momenti cruciali e su alcune fra le protagoniste più originali del lungo Ottocento. Il volume si sviluppa attorno ad alcuni nuclei tematici: il governo della famiglia e quello della città, i rapporti tra diritti civili e diritti politici, il concetto di nature féminine, gli interventi biopolitici di impronta pronatalista